Per ragioni di capienza dei locali e per il rispetto dei luoghi e degli oggetti esposti, le visite saranno organizzate con TURNI DI MASSIMO 25/30 PERSONE, su PRENOTAZIONE SCRITTA OBBLIGATORIA.
In caso di grande richiesta, saranno organizzati anche uno o due turni per il POMERIGGIO DI DOMENICA 16 MARZO. Vi chiediamo pertanto di indicare da subito il vostro turno preferito ma anche un turno di riserva, e l'interesse/disponibilità per la domenica pomeriggio.
GIOVEDI' 13 MARZO:
- TURNO A: ritrovo ore 9,10. Partenza ore 9,30. Conclusione ore 11,00 circa.
- TURNO B: ritrovo ore 10,40. Partenza ore 11,00. Conclusione ore 12,30 circa.
DOMENICA 16 MARZO (da confermare in base alla richiesta):
- TURNO C: ritrovo ore 14,40. Partenza ore 15,00. Conclusione ore 16,30 circa.
- TURNO D: ritrovo ore 16,10. Partenza ore 16,30. Conclusione ore 18,00 circa.
Saranno inviati gli elenchi con i turni assegnati.
Ricordiamo di indicare sempre nella prenotazione:
- nome e cognome di TUTTI gli interessati;
- TURNO PREFERITO E UNA SECONDA SCELTA;
- un numero di cellulare.
Quota per i Soci Archistorica 2025: € 8,00 (pari ad € 5,00 + € 3,00 - contributo per manutenzione e pulizia dei locali); per le altre persone: € 12,00 (pari ad € 8,00 + € 4,00 per tessera associativa valida fino al 31/12/2025).