DOMENICA 24 SETTEMBRE, PIACENZA

DAMNATIO MEMORIAE. QUANDO LA STORIA
NON VA RACCONTATA.

Stemmi spezzati, statue rimosse, tombe profanate: storie tragiche destinate all’oblio

CASTRUM ARQUATENSIS

Perché gli stemmi dei Landi sul Palazzo del Tribunale sono tutti erosi e scalpellati? E come mai la statua del Papa Pio IX fu rimossa dalla Cattedrale per essere poi collocata nel cortile secondario adiacente alla chiesa? E’ vero che la lapide in onore di Napoleone fu rimossa dal fronte del Palazzo del Governatore nel 1870? SCOPRITELO CON ARCHISTORICA! L’itinerario, condotto dal nostro Arch. Manrico Bissi, rievocherà alcune delle pagine più inquietanti della Storia piacentina: così tragiche, che i nostri antenati volevano dimenticarle per sempre.

In questa speciale occasione, sarà possibile visitare l'interno della splendida ex chiesa gotica di S. Lorenzo, antico luogo di culto della famiglia Landi.

Siamo felici di informarVi che NON sarà istituito un numero chiuso di partecipanti;  È SEMPRE GRADITA UNA PRENOTAZIONE SCRITTA PER RAGIONI ORGANIZZATIVE (stampa fascicoli, personale alla biglietteria, etc), in modo che l'Associazione possa avere un'idea del numero di persone presenti.

In questo caso NON seguirà alcun elenco iscritti in quanto non ci saranno persone escluse - ossia TUTTE LE RICHIESTE SONO AUTOMATICAMENTE ACCOLTE.

Vi chiediamo di specificare:

- nome e numero dei partecipanti;

- un numero di CELLULARE di riferimento, PER EVENTUALI COMUNICAZIONI DELL'ULTIMO MINUTO.

Contributo per i Soci Archistorica 2023: € 5,00; per le altre persone € 5,00 + tessera associativa 2023 (€ 4,00 valida fino al 31-12-2023).
Gratuito per i minorenni accompagnati da un adulto. 

Non mancate!

Associazione Culturale Archistorica

Via Angelo Genocchi, 52 - 29121 Piacenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | C.F. 91108570333
© 2019 tutti i contenuti del sito sono di proprietà di Archistorica.

Con il contributo di