E’ vero che la grande basilica di S. Maria del Carmine sorse sulle rovine della più antica chiesa di S. Maria Iuniore? Cosa rimane del primitivo luogo di culto? Perché la struttura del Carmine si ispirò alle chiese gotiche di S. Lorenzo, S. Anna e S. Francesco? Quali legami univano i religiosi del Carmelo agli Ordini Mendicanti? Quali trasformazioni segnarono la storia e l’evoluzione architettonica della chiesa del Carmine fino alla sua soppressione in epoca napoleonica? SCOPRITELO CON ARCHISTORICA! Il nostro arch. Manrico Bissi ci condurrà in un affascinante percorso dedicato ad una delle più imponenti chiese del Gotico Piacentino, da poco restituita alla città dopo un lungo e complesso cantiere di restauro.
Naturalmente l'iniziativa sarà confermata SOLO se la nostra provincia/regione sarà tornata almeno in zona ARANCIONE.
RITROVO IN VIA GENOCCHI 33/35, PRESSO IL CORTILE A SINISTRA DELLA FACCIATA.
Prima della partenza, il personale di ARCHISTORICA verificherà la TEMPERATURA di tutti i presenti mediante THERMOSCANNER; se qualcuno dovesse avere una temperatura superiore a 37,5 °C, dovrà rinunciare alla visita. Non mancate!
ATTENZIONE: la visita non vuole essere "riservata" agli abitanti del Comune di Piacenza, ma poichè si terrà verosimilmente in zona arancione, per tutti gli altri E' RESPONSABILITA' DI CIASCUNO RAGGIUNGERE LA CITTA' NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI, CONSIDERANDO CHE PARTECIPARE ALLA VISITA GUIDATA NON E' MOTIVO DI AUTOCERTIFICAZIONE. Non è nostra intenzione "indurre" nessuno di Voi a rischiare una sanzione per partecipare a questo evento, che sarà ancora replicato, quando la situazione lo permetterà; pertanto Vi preghiamo di considerare con attenzione le Vostre decisioni e segnalare eventuali cambiamenti all'Associazione.