Piacenza, domenica 2 marzo, ore 14:30 presso la Galleria della Borsa (Piazza Cavalli). Partenza ore 15:00

IL VERO MERCANTE DI VENEZIA
La triste storia di Viviano, ebreo piacentino

Ricci oddi

Quali fonti storico-letterarie hanno ispirato il celebre racconto shakespeariano del “Mercante di Venezia”? E’ vero che il dramma letterario si fonda su una vicenda realmente accaduta nella Piacenza del 1480? Chi era l’ebreo Viviano da Piacenza, e cosa accadde ai suoi averi e alla sua sfortunata figlia Anna? Come intervenne, nella realtà del fatto storico, il potere giudiziario del Ducato di Milano? SCOPRITELO CON ARCHISTORICA! L’itinerario, condotto dal nostro Arch. Manrico Bissi, attraverserà l’antico quartiere ebraico di via Calzolai, cercando le tracce della sinagoga cinquecentesca e ricostruendo, con il confronto tra i dati storici e il dramma di Shakespeare, la triste vicenda familiare accaduta nel 1480 all’ebreo piacentino Viviano. 

Contributo per i Soci Archistorica 2025: € 5,00; per le altre persone € 5,00 + € 4,00 tessera associativa 2025 (valida fino al 31/12/2025).

Gratuito per i minorenni accompagnati da un adulto.
 
Associazione Culturale Archistorica

Via Angelo Genocchi, 52 - 29121 Piacenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | C.F. 91108570333
© 2019 tutti i contenuti del sito sono di proprietà di Archistorica.

Con il contributo di