MERCOLEDì 20 SETTEMBRE - ore 21
presso la Famiglia Piasinteina
SPECIALE 9 SETTEMBRE 1943:
PIACENZA NON SI ARRENDE

CASTRUM ARQUATENSIS

All’indomani dell’armistizio con gli alleati (8 settembre 1943), i tedeschi attaccarono ciò che restava del Regio Esercito Italiano, occupando gran parte d’Italia. Tra quelle poche città che opposero resistenza contro il nemico vi fu anche Piacenza, dove gli scontri più violenti si ebbero a Barriera Genova. Qui i soldati e i cittadini volontari tennero impegnato il nemico a lungo, in una lotta valorosa ma sfortunata, cui seguì l’occupazione germanica di Piacenza. Ad ottant’anni da quella battaglia, Archistorica ricorderà le vicende ed i personaggi di quei giorni cruciali, con una conferenza a cura dell'arch. Manrico Bissi e del dr. Paolo Rossi.
Per questa speciale occasione, saranno esposti anche alcuni cimeli storici (uniformi, medaglie e documenti) risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e alle vicende dell'8 settembre piacentino.

Associazione Culturale Archistorica

Via Angelo Genocchi, 52 - 29121 Piacenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | C.F. 91108570333
© 2019 tutti i contenuti del sito sono di proprietà di Archistorica.

Con il contributo di